Un simbolo per Illica
Durante le operazioni di rimozione delle macerie seguite al terremoto, anche il Sasso della Birba, uno dei luoghi simbolo di Illica, aveva subito gravi danni. Quel masso, legato ai ricordi e alle storie popolari della comunità, sembrava destinato a rimanere soltanto un frammento del passato.
In questi giorni, però, grazie all’impegno e alla sensibilità di Lorenzo Casini, abitante di Illica, il Sasso della Birba è stato restaurato e restituito alla collettività. Un gesto che va oltre il semplice recupero materiale: significa ridare dignità a un pezzo della memoria condivisa, riportando al centro un punto di riferimento affettivo per tutti gli illichesi.
Il paese non è ancora stato ricostruito, ma il Sasso della Birba torna ad essere un segno vivo di resistenza, identità e speranza. Simboli come questo ci ricordano che la rinascita non passa solo dalle case, ma anche dai luoghi e dai gesti che tengono unite le persone.